Investors
Profilo del gruppo

Il Gruppo Landi Renzo vanta una presenza in più di 50 Paesi e una percentuale di export sul fatturato consolidato di circa l’80%.

 

 

Highlights
Principali dati economico finanziari del Gruppo Landi Renzo
Capitale Sociale

Il capitale sociale di Landi Renzo Spa è pari ad Euro 22.500.000, interamente sottoscritto e versato, ed è rappresentato da n° 225.000.000 azioni ordinarie del valore nominale di Euro 0,10 ciascuna.

Nella seguente tabella sono riportati i dati relativi alle azioni in circolazione e al numero di diritti di voto esercitabili dal 26 settembre 2022.

 

  situazione aggiornata situazione precedente
  numero di azioni che compongono il capitale numero diritti di voto numero di azioni che compongono il capitale numero diritti di voto
totale di cui:  225.000.000 225.006.700 220.281.064 220.287.764
Azioni ordinarie ISIN IT0004210289
(godimento regolare: 1/01/2022)
numero cedola in corso: 6
224.993.300 224.993.300 220.274.364 220.274.364
Azioni ordinarie con voto maggiorato
ISIN IT0005282451
(godimento regolare: 1/01/2022)
numero cedola in corso: 6
6.700 13.400 6.700 13.400

 

Governance
L'espressione Corporate Governance è impiegata per individuare l'insieme delle regole e delle procedure in cui si sostanzia il sistema di direzione e controllo delle società di capitali.
Bilanci & Relazioni
Il titolo in Borsa
Conference call
Analyst coverage
Debito e credit rating
Adesione al servizio di SDIR-NIS ed al meccanismo di stoccaggio eMarket Storage

Per la diffusione delle Informazioni Regolamentate Landi Renzo si avvale del circuito eMarket-SDIR gestito da Spafid Connect S.p.A., con sede in Foro Buonaparte 10, Milano

Per lo stoccaggio delle Informazioni Regolamentate Landi Renzo si avvale del meccanismo di stoccaggio centralizzato, denominato "eMarket Storage", gestito da Spafid Connect S.p.A., con sede in Foro Buonaparte 10, Milano, consultabile all'indirizzo www.emarketstorage.com

 

IR Policy
Il Gruppo Landi Renzo ritiene che il livello di affidabilità e credibilità che una società deve offrire agli investitori e, più in generale alla comunità finanziaria, dipende dalle relazioni tra la stessa società ed i suoi azionisti.